Liana Zorzi Congresso SPIGC

Infezioni del sito chirurgico, linee guida dell’OMS e risparmio della spesa sanitaria: la risposta è la Negative Pressure Wound Therapy (NPWT)

Strategie di prevenzione delle infezioni NPWTIn occasione del XXVIII Congresso Nazionale SPIGC (Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi) dal titolo “Menti audaci muovono Giovani Mani”, Liana Zorzi ha moderato il talkshow “Le nuove linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per la prevenzione delle infezioni del sito chirurgco. Ruolo e sostenibilità della NPWT (Negative Pressure Wound Therapy).”

Anche se investire in prevenzione usando la NPTW permette di ridurre i costi della gestione di un’infezione del sito chirurgico di circa l’1%, tuttavia non è di secondaria importanza la riduzione dei rischi correlati all’infezione della ferita chirurgica e del disagio per i pazienti. Per raggiungere l’obiettivo di risparmio (in termini di spesa sanitaria) è fondamentale la comunicazione tra chirurgo, infettivologo e farmacista ospedaliero.

 

 


dott.ssa zorzi,dott.ssa foglia,dott.ssa marchionni,prof. scaliseDurante l’incontro sono intervenuti:

dott.ssa E. Foglia, ricercatrice CRES della Uni LIUC
prof. A. Scalise, docente chirurgia plastica Uni Politecnica delle Marche e Responsabile Centro Ferite Difficili
dott.ssa E. Marchionni, infettivologa Ospedale Sant’Orsola e Istituto Rizzoli Bologna

Evidenze scientifiche prof. Scalise
Evidenze scientifiche prof. A. Scalise

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *