La fioritura dei mandorli coincide, quest’anno, con la pubblicazione del mio libro dedicato proprio alla famiglia a cui appartengono i preziosi frutti che nascono dopo la sbocciatura dei meravigliosi fiori rosati: la Frutta Secca (Ed. Demetra).
Da sempre parte della dieta mediterranea, e della mia di dieta, la frutta secca affascina sia perché è buona, sia perchè fa bene. RIcca di vitamine, minerali e fibre, è anche un’ottima fonte di antiossidanti, che aiutano a prevenire numerose patologie e contrastare l’invecchiamento. Quindi, perché non racchiudere tutti questi benefici in un libro semplice, facile da leggere, con tante ricette e alla portata di tutti gli amanti di noci, nocciole, mandorle, semi oleosi?
Ecco come è nato questo libro. Come rivela il titolo, la protagonista principale è la Frutta Secca, ma non mancano informazioni e chiarimenti sulla frutta guscio e sui semi oleosi, spesso confusi l’uno con l’altro. Ma è anche un invito a viaggiare nel tempo e nello spazio, grazie al percorso sulla storia della frutta secca, una storia arricchita di leggende e curiosità che confermano il grande interesse che mandorle, pistacchi e noci varie hanno da sempre esercitato sulle popolazioni mediterranee (e non solo). Si parla anche di benefici e controindicazioni, di come sceglierla e conservarla, di consumo salutare e consapevole. Il libro comprende anche una parte dedicata agli effetti della frutta secca sulla salute, realizzata grazie agli esperti dell’Ospedale Humanitas e di Humanitas University, nel tentativo di confermare o smentire le convinzioni comuni sulla frutta secca, spesso non propriamente in accordo con studi e ricerche scientifiche.
Non manca, infine, una raccolta di ricette che vanno dall’antipasto al dolce, passando per snack e creme spalmabili rivisitate in chiave salutistica. L’obiettivo è condividere, oltre ai miei piatti preferiti, un modo differente dal solito per apprezzare il sapore e i benefici della frutta secca. Il tutto, come sempre, con uno stile fresco per cercare di promuovere uno stile di vita sano a portata di tutti. Perché il benessere possa essere la scoperta e il fine di ogni persona.