Giovani Reporter

GIOVANIREPORTER: piccoli giornalisti crescono

GiovaniReporter è un progetto di insegnamento delle tecniche base di giornalismo digitale, social e tradizionale rivolto agli studenti delle scuole elementari, medie e superiori, ideato la Liana Zorzi.

Creatività, sperimentazione, leadership, auto-disciplina, curiosità sono le skills che apprendono i ragazzi durante i 4 mesi di lezione, divertendosi a costruire i “loro” giornali e contenuti, sempre seguiti da Liana e Cristina (giornalista collaboratrice del progetto) e con la partecipazione dei docenti.

LE FINALITÀ: perché giovanireporter?

Il giornalismo rappresenta per i ragazzi un gioco: tutti conoscono il Gabibbo, Striscia la notizia con i suoi personaggi e i servizi di denuncia. Giocare al giornalista è un modo, ormai confermato da anni di esperienza con ragazzi di 13-15anni, per stimolare gli adolescenti a diventare essi stessi “esperti hunters” di argomenti che li interessano.

Scopo del progetto Giovani Reporter è sensibilizzare i ragazzi e i giovani alla cultura della salute, della tutela del territorio e dell’ambiente; alla critica verso se stessi e la società; all’analisi dei loro atteggiamenti e di quelli degli adulti; alla cultura dello sport e all’attenzione verso gli stili di vita diventando essi stessi promotori della circolazione di informazioni tra coetanei, familiari e all’interno della scuola.

Sei un docente e vuoi attivare il corso “Giovani Reporter” nella tua scuola?

Scrivici e ti contatteremo per tutte le informazioni che desideri

Sei un’associazione, fondazione o vuoi sostenere il modello “Giovani Reporter”?

Inviaci una email e ti contatteremo al più presto

OBIETTIVI DEL GIOVANE REPORTER:

• diffondere la cultura dell’impara, divertiti e fai qualcosa di utile per tutti;

• far conoscere temi della prevenzione e della salute secondo il punto di vista dei ragazzi e dimostrare che parlarne può

essere divertente;

• far riflettere gli adulti sui temi che i loro figli considerano importanti;

• creare un mezzo di comunicazione e informazione in cui gli adulti imparano dai figli

 

CURIOSITÀ

Tra i progetti nati da GiovaniReporter, è stato un successo il primo corso di aggiornamento per gli insegnanti della Scuola Media A. Volta, di Inveruno (MI)sul linguaggio giovanile: hanno tenuto le lezioni i GiovaniReporter che, per quasi 5 mesi, si sono dedicati alla ricerca e analisi dei linguaggi giovanili, costruendo un dizionario di “parole, smile, abbreviazioni”.