UN VIAGGIO NELLE INTOLLERANZE ALIMENTARI

Dal mio passato di infermiera, dalla mia impronta di sociologa che mi porta ad avere interesse nella promozione di uno stile di vita che restituisca davvero il benessere alle persone e alla società, oltre che dal mia passione per la comunicazione salute, è nato il mio libro “INTOLLERANZE ALIMENTARI”, uno dei quattro libri della collana Saniperscelta che ho scritto in collaborazione con il dottor Gian Paolo Baruzzi. Più che un libro, si tratta di un quaderno operativo, cioè uno strumento utile e pratico con spiegazioni semplici e a portata di tutti.

 

“Perché si diventa intolleranti?”, “come riconoscere un’intolleranza?”, “cosa succede all’organismo quando si scatena una reazione a certi cibi?” sono solo alcune delle domande a cui risponde questo libriccino.

Scoprirete una volta per tutte la differenza tra allergia e intolleranza, conoscerete le cause delle intolleranze e perché la salute dell’intestino è così importante. Parleremo anche delle intolleranze più comuni, sfateremo vecchi miti, troverete vari test per applicare in maniera utile e concreta quello che leggerete. Inoltre, “INTOLLERANZE ALIMENTARI” contiene anche due “test casalinghi” per scoprire se soffrite di un’intolleranza, oltre che una serie di fasi operative da mettere in pratica per ritrovare il benessere iniziale. Perché, conoscere le proprie intolleranze, significa agire per recuperare la propria salute. E, ultimo ma non meno importante, troverete una serie di ricette salva-cena per riuscire ad imbandire una tavolata sontuosa anche se tra il vostro gruppo di amici o famiglia ci sono le più svariate intolleranze che rischiano di minacciare le vostre prestazioni ai fornelli. Alcuni esempi? Polpette di ceci, insalata di spinaci e salmone, mousse al cioccolato senza uova e tanto altro ancora.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *