Se per il calendario meteorologico l’estate finisce il 21 Settembre, per me e “i miei” Irene e Giovanni, Settembre è tempo di buoni propositi. Pertanto, avendo scelto di essere “Sani per Scelta”, nel nostro calendario, questo è il mese per ricominciare a “predicare bene e razzolare meglio”.
In effetti, la prima parte dell’anno ci ha visti lavorare a ritmi serrati, divisi tra la comunicazione specialistica e divulgativa per i pazienti e per il pubblico per:
- l’ortopedia: Orthopedika Journal, Tabloid di Ortopedia, OrtoInforma, Alluce Valgo, diversi ortopedici e social di cui gestiamo siti web e pagine social
- la medicina estetica: Tabloid di Medicina Estetica
- la salute: Humanitasalute, Humanitas San PioX, Sani per Scelta, TESSERE
- la formazione specialistica: Elform, ADNursing
- i seminari: la Banca del Tempo di Macherio, la Proloco di Sovico, l’Università della Terza Età di Biassono, e altri
- l’editoria: sono usciti 4 libri della collana I Quaderni di Sani per Scelta, Ed. Demetra, che mi hanno vista impegnata da agosto dell’anno scorso
- e numerosi progetti speciali, di cui vedremo la nascita in questa seconda parte dell’anno.
Lavoro intenso, tanta passione ed “essere sempre sul pezzo”, come si dice nel nostro settore, richiede tanta fatica mentale e fisica. Se, come dicono gli esperti, il cervello consuma circa il 20% delle calorie introdotte con la dieta, allora, mi sono detta, “è tempo di rivedere il mio stile di vita”.
Grazie anche alle tante interviste realizzate con gli specialisti dell’Ospedale Humanitas (l’anno scorso ne ho fatte più di 400), ho imparato che esiste una triade della salute in cui dormire bene, fare attività fisica costante e mangiare sano hanno la stessa importanza, sono linkati e dipendenti uno dall’altro. Come a dire che:
- dormi bene se mangi sano e fai attività fisica
oppure
- sei più portato a mangiare sano se fai attività fisica e dormi bene
oppure
- hai più voglia di fare attività fisica se mangi bene e dormi bene.
Pertanto, ecco i miei buoni propositi per continuare a “predicare bene e razzolare meglio”:
1. 3 volte alla settimana, iniziare la giornata lavorativa con almeno un’ora di attività fisica: oltre alla corsa ho inserito un evergreen dello sport, il nuoto. E nel weekend si continua con lunghe passeggiate (10-15km), corsa, trekking, hiking
2. non fare mai la pausa pranzo davanti al computer
3. mettere ancora più passione nel mio lavoro (che amo) ma evitare di lavorare dopo le 20.00 (chi fa il mio mestiere mi capisce…10 ore di lavoro sono “il minimo”..)
4. aggiungere più proteine vegetali alla mia dieta: non avendo il tempo di cucinare ogni giorno, mi sono dotata di legumi già cotti in vetro
5. dormire: almeno 8 ore per notte (io certe notti ne dormo anche 10, ma spesso ne dormo solo 6)