Curiosità: lo sapevate che è nei muscoli il segreto dell’invecchiamento? Il merito è di una scoperta padovana (proprio come me
). Ne parlo in un articolo scritto per TESSERE.
La scoperta dell’ormone dell’invecchiamento o, più esattamente, la scoperta che un ormone già noto per il suo ruolo nel migliorare il metabolismo di grassi e zuccheri, quando è prodotto dal fegato e dal grasso, è anche responsabile del danneggiamento e del deterioramento dei mitocondri, cioè delle centrali energetiche di ogni cellula, che inducono l’invecchiamento dell’intero organismo.
La scoperta è stata fatta in uno dei paesi più longevi del mondo – le donne italiane hanno una speranza di vita alla nascita di 84,9 anni e gli uomini di 80,3 a fronte di una media europea che è rispettivamente di 83,3 e 77,9 per non riferire di altre aree del mondo dove queste cifre sono veri e propri miraggi – dal team dell’Istituto molecolare veneto (Vimm) e dell’Università di Padova, ed è stata pubblicata sulla rivista scientifica “Cell Metabolism”.
Gli scenari che si aprono con questa acquisizione della conoscenza sono importanti non solo per la possibilità di vivere più a lungo, ma anche più in salute, allontanando il rischio di patologie croniche di tipo senile.
Infatti i ricercatori non solo hanno scoperto come…continua a leggere su TESSERE…