Ricomincia l’avventura. Da 9 anni, nel milanese, c’è una scuola media in cui gli studenti vanno a caccia di fake news, oltre a lavorare insieme, rispettare le regole, sviluppare senso critico. Si chiama Giovani Reporter il corso di giornalismo che ho ideato, sviluppato e portato avanti grazie a insegnati-pionieri e (pochi) colleghi ispirati.
Prima, ma molto prima che il Governo si accorgesse che web e social network sono “infestati” da notizie false e complottiste, noi insegnavamo ai Giovani Reporter della Scuola Media di Inveruno, come andare a caccia di fake news. Giovani Reporter è un’avventura educativa iniziata nel 2008, nata dalla mia intuizione di sociologa-giornalista e sviluppata come tesi per il Master in Comunicare Salute all’UniMilano: “giocare al giornalista” poteva essere un modo efficace per stimolare nelle giovani menti di 13-14enni quel senso critico nei confronti di ciò che molti adulti “bevono” come “vero” e diffondono come “verbo”.
Il futuro è meno fake: 9 anni di Giovani Reporter
In 9 anni di Giovani Reporter, sono oltre 500 le giovani menti che hanno appreso (spero) e sviluppato, diversi livelli di creatività, leadership, rispetto delle regole, auto-disciplina, capacità di lavoro in team, curiosità. 3 mesi di lezione, in cui “giochiamo” a rispettare le regole (del giornalismo) e le deadline (rispetto del lavoro degli altri), a valutare le fonti delle notizie, a destrutturare le notizie nel web e sui social interrogandosi con i “perché”, “chi l’ha detto”, “ci sono opinioni diverse”, ma divertendosi anche a scovare fake news e realizzare contenuti nei più diversi formati multimediali. Sempre seguiti da me (Liana Zorzi), Cristina Ferrario, Irene Butta e con la partecipazione dei docenti della Scuola Media, i Giovani Reporter vengono sensibilizzati su temi diversi dalla cultura alla salute, alla tutela del territorio e dell’ambiente, fino a sport e sani stili di vita, diventando essi stessi promotori della circolazione di informazioni non fake tra coetanei, familiari e all’interno della scuola.
Sei un docente e vuoi attivare il corso “Giovani Reporter” nella tua scuola?
Scrivici e ti contatteremo per tutte le informazioni che desideri>>
Sei un’associazione, fondazione o vuoi sostenere il modello “Giovani Reporter”?
Inviaci una email e ti contatteremo al più presto>>
OBIETTIVI DEL GIOVANE REPORTER:
- diffondere la cultura dell’impara, divertiti e fai qualcosa di utile per tutti;
- far conoscere temi della prevenzione e della salute secondo il punto di vista dei ragazzi e dimostrare che parlarne può essere divertente;
- far riflettere gli adulti sui temi che i loro figli considerano importanti;
- creare un mezzo di comunicazione e informazione in cui gli adulti imparano dai figli